Destination Unknown è prima di tutto un gruppo di persone innamorate della corsa.
Viviamo di sentieri polverosi, dell’aria frizzante del mattino, di scarpe sporche e magliette sudate, di tramonti indimenticabili, di asfalto da divorare.
Crediamo in piani di allenamento personalizzati e costruiti su misura con professionalità e esperienza. Non ci piacciono le tabelle impersonali ed i semplici numeri: costruiamo un sistema completo di supporto basato sulle tue esigenze, per guidarti ad ottenere il meglio da quello che fai.
Dai voce ai tuoi sogni: noi siamo qui per aiutarti, giorno dopo giorno.
Davide Grazielli – Head Coach, Founder
Eredita la malattia della corsa in famiglia, ma cerca di sfuggirne dedicandosi a qualsiasi altro sport finché non viene risucchiato nel vortice. Sono i tempi eroici delle prime ultra italiane, e il nostro si affida a qualsiasi consiglio reperito su forum, riviste, cenacoli letterari ed incontri clandestini di tresette. Poi capisce che un approccio scientifico forse potrebbe dare qualche risultato e ritorna sui libri dopo i tempi (altrettanto eroici) dell’Università. Inguaribile parlatore, state attenti a porgergli una qualsiasi domanda, specie riguardante la corsa.
E’il responsabile del coaching e anche quello che butta lì le idee e spera che qualcuno (altro) le renda reali. Lui, dice, deve correre o non resta aggiornato.
Tecnico FIDAL (Federazione Italiana Atletica Leggera) Matricola SV0656
Allenatore Personal Trainer FIPE (Federazione Pesistica Italiana)
Francesco Paco Gentilucci (1987-2021) – Senior Coach, Founder
Jack of all trades: scia, scala, nuota, pedala, corre e per fortuna che almeno ha smesso coi pattini. Denominatore comune delle attività fatte: che siano dolorose e deleterie per la salute mentale e/o fisica. Disegna, scrive e pubblica l’unica vera fanzine di corsa mai esistita ed organizza la prima gara completamente illegale in Italia (forse questa era meglio non scriverla).
Allena e gareggia con pari entusiasmo, ed oltre a seguire i suoi atleti, lascia cadere lì con noncuranza un milione di idee. Contrariamente al Coach, in qualche maniera trova il modo di realizzarle tutte grazie alla sua determinazione e al micidiale plotone di amici capitanati dal Tenente Mirel.
Continuiamo ad immaginarcelo di corsa, e anche questa volta, la destinazione è sconosciuta.
Ciao Paco, la musica dei tuoi passi non smetterà mai di suonare.
Maria Carla Ferrero – Coach, Camp Coordinator & Founder

Da sempre attiva in montagna, si trova suo malgrado coinvolta nella corsa dalle frequentazioni poco raccomandabili. Dimostra da subito una predilezione per le lunghissime distanze ed un odio profondo per le salite: sta ancora cercando l’ultra che abbia solo discesa, se avete informazioni, contattatela.
Porta il suo tocco femminile, razionale ed ironico (chi ha detto cinico?) in un gruppo di menti fumose, disordinate e fondamentalmente perse. Col suo pragmatismo sabaudo riesce a mantenere le discussioni su binari consoni e produttivi, segando con invidiabile stile i voli pindarici dei filosofi della corsa che si trova a gestire.
Allena atleti ed atlete su trail e strada, dai neofiti del fuoristrada a qualche vecchia volpe dei sentieri, coordina l’organizzazione dei Camp e gestisce la parte più importante di Destination Unknown: quella finanziaria.
Tecnico FIDAL (Federazione Italiana Atletica Leggera) Matricola GE1307
Tommaso Bassa – Senior Coach, Head of Performance

Conosciuto negli ambienti dell’ultrarunning vicentino e californiano come “Il Bocia”, inizia la sua carriera da podista con il preciso intento di trovare una scusa per non studiare. La giovane età lo porta subito a frequentare cattive compagnie, e da quel momento comincia la sua discesa negli inferi della distanza.
Dopo aver subito le angherie di Coach Grazielli per anni, decide di ribellarsi e come spesso capita la vittima diventa torturatore: porta nel gruppo la sua freschezza, una precisione ai limiti della sopportazione ed una dedizione maniacale.
Vive in provincia di Vicenza cercando di tenere testa alla sua compagna nella corsa e nella vita: una delle poche battaglie in cui soccombe regolarmente.
Tecnico FIDAL (Federazione Italiana Atletica Leggera) Matricola VI1490
Andrea Guglielmetti – Senior Coach

Esponente di spicco della colonna sabauda di DU, Andre bazzica da anni sentieri e montagne, con una mai celata preferenza per l’amata Val d’Aosta.
A suo agio su sentieri tecnici e discese sassose, è stato obbligato negli anni da Coach Grazielli ad accettare i poco graditi workout su sentieri scorrevoli e vellutati: nelle infinite discussioni di fede calcistica e fede corsaiola, ciascuno resta ancorato alle sue idee originarie, ma si vogliono comunque bene. O per lo meno come possono volersi bene un genoano ed uno juventino.
Socio fondatore della Turin Crew Running Company, ricopre la carica di Presidentissimo del Trail Running Torino, essendo di fatto l’unica persona affidabile e volenterosa del direttivo. Se capitate da quelle parti, non perdetevi le loro uscite del mercoledì in collina.
Tecnico FIDAL (Federazione Italiana Atletica Leggera) Matricola TO3838
Andrea Tarlao – Coach

Andrea porta in Destination Unknown una ventata di freschezza ed un approccio nuovo alla corsa ed al coaching.
Dopo anni di arrampicata ad alto livello, scopre la passione per la corsa in natura e nelle lunghe ore per creste e sentieri trova una nuova dimensione. Predilige percorsi impervi, tecnicità e dislivello, ma occhio a trovarvelo di fronte sul corribile, perché sa come far girare le gambe.
Lo trovate nei parcheggi delle falesie e dei sentieri più belli d’Europa, a condividere il suo furgone con Aska, il cane più educato del mondo: torna ogni tanto alla base nel profondo Nord Est, ma il richiamo della strada si fa immancabilmente sentire con urgenza.
Adam Lucas-Lucas – Coach

Il nostro primo Coach straniero viene dall’Inghilterra ed il suo nome è Adam.
Adam vive vicino a Guilford, a pochi passi dalla sua amata North Downs Way, in uno dei posti più belli e caratteristici del Sud. Solca da anni i sentieri della zona ma ama viaggiare ed affrontare nuove sfide in posti diversi come le Alpi o il deserto.
Sposato e padre di tre figli, porta in DU il suo approccio calmo, la sua curiosità verso nuove metodologie e la sua esperienza in diversi aspetti della corsa e della competizione. Guardatevi il suo canale YouTube Ultra Runner Adam, è pieno zeppo di cose interessanti.
Adam ha una certificazione di Leadership in Running Fitness (LiRF) ottenuta da England Athletics.
Our first Coach from abroad comes from England and his name is Adam.
Adam lives close to Guilford and, most of all, close to his beloved North Downs Way, in one of the most scenic places of the South. He’s been running local trails for years, but he likes to travel and tackle new challenges in the Alps or the desert.
Married and father of three, he brings to DU his calm approach, his curiosity for new methods and his expertise in all aspects of running and racing. Check out his YouTube channel Ultra Runner Adam it’s stacked with cool stuff.
Adam has a Leadership in Running Fitness (LiRF) certification from England Athletics.
Francesco Piovesan – Coach

Era difficile che ci lasciassimo scappare uno che con in mente di fare la prima maratona va a farsi Transgrancanaria per vedere com’è il trail: “fits the bill” come dicono gli americani, sta bene col gruppo.
Trevigiano d’origine, poi milanese di passaggio, ora svizzero di Zurigo, dove al contrario di Milano, trova terreno adatto per macinare chilometri.
L’avreste detto che è un ex rugbysta? No, neanche noi. Ma a vederlo correre, si capisce che la sua velocità gli veniva utile in campo largo.