Si avvicinano le feste e voglio proporvi una merenda in tema natalizio perfetta dopo i lunghi invernali, quando serve qualcosa di energetico per combattere il freddo.
I Gingerbread sono biscotti secchi speziati che si possono realizzare in tante forme diverse ma c’è una formina speciale che proprio non può mancare: grazie a lei questo biscotto diventa infatti il Gingerbread Man. Si possono preparare in anticipo e conservare per qualche giorno in una scatola di latta o in un barattolo di vetro.
Abbinati poi ad una tazza di Golden Milk, una bevanda a base di latte e curcuma dai molteplici benefici, diventano una combinazione perfetta. Gli zuccheri semplici dei biscotti con le proteine del latte aiutano a ripristinare le scorte glicoliche dopo l’allenamento e la ricostruzione muscolare. Vi sono inoltre i benefici delle spezie, soprattutto la curcuma che è un anti infiammatorio naturale aiutando a lenire i dolori articolari e muscolari e stimolando le difese immunitarie. Per le donne è anche un sollievo dai dolori mestruali grazie alle sue proprietà antispastiche.
Il Golden Milk, se bevuto la sera prima di andare a letto, ha un effetto rilassante e concilia un riposo sereno.

Ingredienti:
350 gr farina 00
2 cucchiaini zenzero in polvere
1 cucchiaino cannella in polvere
1/4 cucchiaino chiodi di garofano in polvere
1/4 cucchiaino noce moscata in polvere
1 pizzico di sale
1 cucchiaino di bicarbonato
120 gr burro ammorbidito
70 gr zucchero di canna
70 gr zucchero bianco
1 uovo
60 gr miele
Procedimento:
In una ciotola setacciate la farina e lo zucchero, aggiungete le spezie, il bicarbonato ed alla fine il burro ammorbidito e tagliato a tocchetti. Aggiungete il miele e mescolate fino ad ottenere un composto sabbioso. Unite anche l’uovo ed impastate bene fino ad ottenere un composto compatto e liscio. Formare un panetto, appiattitelo leggermente e chiudetelo con della pellicola. Lasciarlo riposare in frigorifero per almeno 30 minuti.
Dopo il tempo di riposo, infarinate leggermente il tavolo, stendete l’impasto fino ad una altezza di 5 mm. A questo punto potere ricavare le formine desiderate utilizzando dei taglia biscotti o un semplice bicchiere.
Posizionate i biscotti su una teglia coperta con carta forno.
Cuocete in forno statico a 190°C per 8/10 minuti circa. Il tempo varia in base al forno e alla grandezza dei biscotti.

Golden Milk
Ingredienti:
1 tazza di latte a scelta tra vaccino e vegetale
1 cucchiaino di curcuma
1 pizzico di pepe nero
1 pizzico abbondante di cannella
1 pizzico abbondante di zenzero in polvere (o una fetta di zenzero fresco)
1 cucchiaino di miele (sciroppo di acero o malto per una versione vegana)
Procedimento:
La mia versione rapidissima: amalgamare il miele con le spezie direttamente in una tazza, aggiungere il latte e scaldare nel microonde per un paio di minuti. La bevanda deve risultare calda ma non bollente.
In alternativa versare in un pentolino e riscaldare a fuoco medio mescolando.
C’è chi preferisce preparare la pasta di curcuma in precedenza e conservarla in frigo pronta all’uso.
In questo caso: in un pentolino unite, 40 gr di curcuma in polvere, mezzo cucchiaino di pepe nero, cannella e zenzero a piacere, 100 ml di acqua poco per volta. Mescolate con un cucchiaio fate cuocere a fuoco molto basso per qualche minuto. Trasferite la pasta ottenuta in un barattolo, potrà essere conservata in frigorifero per 3 settimane. A questo punto basterà unire un cucchiaino di questa pasta al latte caldo e dolcificare piacere.

Mari – Aid Station Foodie